LE AVVENTURE DI CAPITAN TROTTOLA

Capitan Trottola è alla ricerca del tesoro più prezioso del mondo.Per trovarlo forse bisognerà solcare i quattro mari, o forse far girare una tottola, nessuno lo sa di sicuro.
Lo spettacolo di giocolleria con le trottole intitolato “Le avventure di Capitan Trottola” della durata di 30 minuti.

L’animazione consiste, oltre allo spettacolo, in una scuola di lancio di trottole acrobatiche per tutti e le Olimpiadi della Trottola con giochi individuali e di squadra.

SPINTRICKS

LA SCUOLA DI LANCIO DI TROTTOLE ACROBATICHE

Energia Ludica ha aperto una scuola per imparare a lanciare le trottole acrobatiche e realizza workshop, per bambini ma anche per adulti, per l’utilizzo della trottola come strumento di giocolleria.

Sul canale YOUTUBE dell’associazione sono presenti le prime lezioni del corso con i tricks di base da imparare. 


Il progetto SPINTRICKS nasce dalla collaborazione con ITSA, l’Internazional Top Spinner Association, e soprattutto con Mermouy, trottolaio ed acrobata circense francese che ha fondato il sito www.spintricks.org.

Il sistema didattico prevede l’insegnamento e la progressione didattica dal lancio base ai tricks più complessi, con un sistema di superamento dei livelli con una simpatica spilla che certifica l’apprendimento!

VUOI LA TUA TROTTOLA?

www.trottole-shop.it

Su www.trottole-shop.it troverai le trottole migliori per iniziare a lanciare ma anche quelle per professionisti!

Lasciati consigliare nell’acquisto da Alberto che le progetta, le realizza e naturalmente le prova!

Oltre alle trottole acrobatiche, troverai tutto il nostro catalogo di trottole per bambini, a dita, personalizzabili e tanto altro!


FESTIVAL DELLE TROTTOLE

Rimangono meno di 30 trottolai in tutta Italia.

La trottola è parte della nostra cultura ludica da centinaia di secoli.

I latini la chiamavano Turbo, a Roma è il Picchio, a Verona il Moscolo, a Bari il Curlo, a Palermo lo Strummolo. In ogni parte d’Italia, e non solo, è conosciuta ed è stata giocata.

Simbolo del gioco di strada per eccellenza, la Trottola è uno strumento per riportare attenzione ai valori etici del giocare insieme e del gioco sano. Il Festival delle Trottole è un’evento che ha come obiettivo la creazione di uno spazio e un tempo ritrovato.

Un tempo per giocare insieme e socializzare.

Uno spazio dove grandi e piccini possano giocare insieme senza un pizzico di elettricità.

Un tempo di qualità da dedicare a sviluppare una cultura del gioco sano.

Uno spazio dove i nostri bambini possano giocare in sicurezza.Rimangono meno di 30 trottolai in tutta Italia.

La trottola è parte della nostra cultura ludica da centinaia di secoli.

I latini la chiamavano Turbo, a Roma è il Picchio, a Verona il Moscolo, a Bari il Curlo, a Palermo lo Strummolo. In ogni parte d’Italia, e non solo, è conosciuta ed è stata giocata.

Simbolo del gioco di strada per eccellenza, la Trottola è uno strumento per riportare attenzione ai valori etici del giocare insieme e del gioco sano. Il Festival delle Trottole è un’evento che ha come obiettivo la creazione di uno spazio e un tempo ritrovato.

Un tempo per giocare insieme e socializzare.

Uno spazio dove grandi e piccini possano giocare insieme senza un pizzico di elettricità.

Un tempo di qualità da dedicare a sviluppare una cultura del gioco sano.

Uno spazio dove i nostri bambini possano giocare in sicurezza.